Come installare una rom su android

Come installare una rom su android

Come installare una rom su android

Cos’è la custom rom

Quando hai comprato il tuo telefono era all’avanguardia, aveva l’ultima versione di Android e ti faceva cantare il cuore. Un anno o due dopo, non riceve nuovi aggiornamenti e le prestazioni sono un po’ lente. Puoi dare nuova vita al tuo telefono – per non parlare dell’aggiunta di una tonnellata di funzioni utili – flashandolo con una nuova ROM personalizzata.
Ci sono molte ragioni per cui qualcuno potrebbe desiderare di installare (o “flashare”) una nuova ROM sul proprio telefono. Si otterranno nuove funzionalità e personalizzazioni, ci si libererà di tutto il bloatware che è stato preinstallato sul telefono, e si può ottenere Android stock invece della sfigata UI personalizzata del produttore (sto parlando con te, Samsung). Ma soprattutto, è possibile aggiornare alla versione più attuale e ottimizzata di Android, anche se il vostro telefono è stato abbandonato dal produttore.
La triste realtà è che la maggior parte dei produttori e dei vettori si dimenticano rapidamente dei vecchi dispositivi, e cessano di distribuire gli aggiornamenti per loro. Ora, mentre comprendiamo l’economia della situazione – non è redditizio pagare la società di hardware per creare nuovi aggiornamenti e per supportare i telefoni legacy – pensiamo ancora che sia un peccato che telefoni perfettamente buoni siano così rapidamente relegati al cestino della spazzatura di supporto.

File zip per scaricare rom personalizzate

Diciamo che voglio installare una custom ROM su un dispositivo, allora sembrerebbe che ho bisogno dell’accesso root. Sono in grado di scoprire da ogni pagina web come posso fare il root di un dispositivo, ma non sono in grado di trovare come mai ho bisogno di fare il root di un dispositivo. Capisco che il rooting di un dispositivo mi dà semplicemente l’accesso root sul dispositivo, ma perché è necessario? Se collego il telefono ad un PC, questo non mi dà accesso all’intero file system del dispositivo? Se è così, allora perché non posso semplicemente sovrascrivere le parti rilevanti del FS con qualsiasi ROM io voglia?
Questa è per lo più una precauzione presa dalla maggior parte (non tutti!) dei produttori di dispositivi per salvarli da troppe richieste di assistenza da parte di “bambini che giocano” (e il tipo di persone che vogliono provare tutto, anche se non stanno capendo nulla). Così quei produttori hanno intrapreso azioni speciali per evitare che le “custom ROM” (o, più precisamente, qualsiasi ROM non fornita da loro stessi) vengano flashate.
Come già sottolineato da t0mm13b nei suoi commenti precedenti, per impostazione predefinita non si ottiene l’accesso fisico al file system del dispositivo semplicemente collegandolo via USB. A seconda del dispositivo, della versione di Android e di altri criteri, si possono vedere solo alcune parti. Questa potrebbe essere l’intera scheda SD (fisica, in modalità UMS), o anche solo l’accesso “logico” a parti di essa tramite MTP. Alcuni accessi più privilegiati possono essere ottenuti tramite ADB quando si abilita il Debug USB – ma con una ROM stock, in nessuno di questi casi si ottiene l’accesso completo.

  Installare android su tablet asus

Scarica la rom personalizzata

Il modo normale qui significa quello che fa la maggior parte delle persone. Comprano il dispositivo e si attengono alle impostazioni e al sistema operativo che il produttore fornisce. E poi lo cestinano una volta che sembra non essere più utilizzabile. (Ma lo è? Lo scopriremo presto)
Il processo di flashing di una custom ROM su Android comporta più passaggi. Si inizia con la preparazione del PC e del dispositivo Android in modo che tutti i file necessari, i driver e le impostazioni siano a posto. In seguito, inizia il processo effettivo di modifica del tuo dispositivo. Coprirò i passaggi uno per uno e cercherò di essere il più descrittivo possibile pur rimanendo nell’ambito di questo tutorial.
Prima di iniziare con il processo di flashing di una custom ROM sul tuo smartphone Android, è importante fare il backup di tutti i dati importanti come foto, video, impostazioni delle applicazioni, ecc. Questo perché nel momento in cui finirai i passaggi, tutti i tuoi dati saranno cancellati e recuperarli non sarà semplice.
Per fare in modo che il PC riconosca il vostro smartphone, dovete installare i driver necessari. Questo di solito avviene automaticamente quando si collega lo smartphone al computer tramite un cavo USB. Tuttavia, se non lo fa, dovrai scaricare manualmente i driver per il tuo modello dal sito web del produttore e installarli sul PC.

  Conviene installare antivirus su android

Resurrecti… remix os

La ragione principale per cui le persone preferiscono le ROM personalizzate è che quasi tutte le aziende abbandonano il supporto per i loro dispositivi dopo 2-3 anni dal loro lancio. Una custom ROM, d’altra parte, aiuta a mantenere il tuo dispositivo vivo e aggiornato con l’ultima versione di Android. Un altro motivo per cui le persone cercano le custom ROM è per le caratteristiche extra che offrono. Riducono anche il bloatware che fa parte di molte skin dei produttori. Anche se ci sono molte custom ROM là fuori, non tutte sono abbastanza stabili da essere usate come tuo driver quotidiano.
L’installazione di una ROM personalizzata richiede di sbloccare prima il bootloader e di avere una recovery personalizzata come TWRP (sito web) installata. Assicurati di creare sempre un backup del tuo dispositivo Android prima di procedere. Mentre il link di download per i dispositivi ufficialmente supportati è menzionato qui sotto, alcune di queste ROM possono avere una porta non ufficiale disponibile anche per altri dispositivi.
Inoltre, su alcune ROM, potrebbe essere necessario flashare un pacchetto di GApps come OpenGapps (sito web) o NikGApps (sito web). Ho testato personalmente quasi tutte le ROM elencate di seguito sul mio Redmi K20 Pro, Poco F1, Mi A1. Inoltre, se ti piace la ROM personalizzata, considera di donare lo sviluppatore dietro il lavoro.

  Come installare sky go su android

Articoli correlati

About the author

admin

View all posts