Costo di installazione del piano cottura a induzione
Avete acquistato un nuovo piano cottura a induzione e volete installarlo da soli? È noto che il processo di installazione di tutti gli elettrodomestici varia da modello a modello. Quindi, se non riuscite a capire bene il manuale d’uso, dovete prendere in considerazione le istruzioni di questo articolo.
Successivamente, è necessario determinare la dimensione del fondo del piano di cottura a induzione misurando le dimensioni del foro nel bancone della cucina. È necessario assicurarsi che l’interno del fornello sia ben ventilato. Inoltre, è necessario tenere presente che la ventola di raffreddamento del piano a induzione non sia bloccata.
Dopo aver installato un piano cottura a induzione da incasso, è necessario scegliere le pentole giuste per il piano a induzione. Le pentole a induzione devono essere compatibili con la pentola. Inoltre, devono essere presenti pentole magnetiche con un diametro compreso tra 12 e 28 cm.
Installare le staffe di montaggio sul lato destro o sinistro del piano cottura a induzione se si vuole evitare di smontare il piano o di fare manutenzione in seguito. Le staffe di montaggio devono essere avvitate alla base del piano cottura.
Come installare il piano cottura elettrico
I piani cottura a induzione, che riscaldano pentole e padelle con campi magnetici anziché con fiamme o serpentine, sono disponibili fin dagli anni Cinquanta, ma solo ora stanno prendendo piede tra i ristrutturatori di case che aspirano a cucine all’avanguardia. I piani di cottura a induzione offrono notevoli vantaggi rispetto ai modelli a gas ed elettrici perché:
È vero che i cuochi della vostra famiglia dovranno cambiare alcune abitudini culinarie consolidate per imparare a preparare i cibi con un fornello a induzione. Potrebbe anche essere necessario sostituire le pentole preferite con pentole in ghisa o in acciaio inox magnetico. Ma l’installazione di un piano di cottura a induzione non è più difficile di quella di un piano di cottura elettrico da inserire in un bancone e collegare i cavi.
Oltre alle due dimensioni più comuni, i piani di cottura a induzione sono disponibili anche in dimensioni più piccole e più strane. I produttori europei offrono piani di cottura con larghezza nominale di 23, 31 e 37 pollici, e sul mercato si trovano anche piani di cottura a induzione da 12, 15 e 24 pollici. Qualunque sia la vostra scelta, assicuratevi di controllare le dimensioni dell’apertura e la profondità complessiva sotto la superficie di cottura prima di fare una selezione definitiva. Solo alcuni piani cottura a induzione sono consigliati per l’installazione sopra un forno a parete incassato in un mobile di base: se questo è il vostro progetto finale, assicuratevi di scegliere un piano cottura e un forno compatibili.
Installazione di un piano cottura a induzione sopra il forno
L’installazione varia da modello a modello, quindi è meglio controllare il manuale di istruzioni del piano cottura a induzione. All’interno troverete la guida all’installazione del vostro apparecchio specifico; nella maggior parte dei casi è necessario un elettricista qualificato per collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Se non riuscite a trovare il vostro manuale, non preoccupatevi, potete scaricarlo cliccando qui.
Siamo spiacenti di non aver potuto rispondere alla sua domanda. Potresti trovare la risposta che cerchi nelle “Domande correlate” qui sotto. Se la sua domanda non ha ancora trovato risposta, la invitiamo a visitare la pagina Contatti per ricevere ulteriore assistenza.
Come installare un piano di cottura in un piano di lavoro
Negli ultimi anni la popolarità dei piani cottura a induzione ha preso piede e a ragione: rispetto ai piani cottura a gas ed elettrici, i piani cottura a induzione presentano numerosi vantaggi. Per cominciare, cuociono i cibi più velocemente, danno la possibilità di controllare la temperatura di cottura e sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai piani a gas ed elettrici. Inoltre, i piani cottura a induzione possono essere puliti facilmente e offrono una maggiore sicurezza. Tuttavia, l’idea di installare un piano cottura a induzione ingaggiando un professionista può costare molto. È quindi consigliabile un approccio fai-da-te e di seguito sono riportati alcuni semplici passi da seguire per realizzarlo.
Se avete già un piano cottura a gas o elettrico, il primo passo è rimuoverlo. Dopodiché è necessario pulire la superficie e prepararsi all’installazione del piano di cottura a induzione. Se il piano di cottura da sostituire è più grande di quello precedente, è meglio rifinire la superficie in modo che si adatti bene.
Il piano di cottura deve adattarsi il più accuratamente possibile al bancone. Deve essere perfettamente aderente al bancone. Per motivi di sicurezza, non devono esserci spazi vuoti intorno. Il modo migliore per ottenere le giuste finiture è prendere le misure del piano di cottura e creare lo spazio esatto necessario sul bancone. Si può anche collocare il piano di cottura a induzione nel punto in cui si trovava quello precedente e poi segnare con una matita le linee da tagliare perché si adatti correttamente. Una volta che i raccordi sono pronti, è il momento di collocare il piano di cottura al suo posto.