Installare teamviewer raspberry pi
Per coloro che non conoscono TeamViewer, vi dirò che si tratta di un software privato multipiattaforma che ci permette di connetterci in remoto ad altri computer, tablet o cellulari. Le sue funzioni principali includono: condivisione e controllo del desktop remoto, riunioni online, videoconferenze e trasferimento di file tra computer.
Questo lo rende un’ottima opzione per aziende, imprese, uffici e altro ancora. Ha una versione gratuita e una a pagamento, in cui la versione gratuita è limitata all’uso personale e quella a pagamento è focalizzata sulle aziende.
Nella versione precedente di Ubuntu, nello specifico la 17.10, l’uso di TeamViewer era limitato dal server grafico, perché come tutti sapranno in Ubuntu 17.10 si era deciso di mettere Wayland come server primario, anche se Xorg era incluso come secondario e disponibile.
Quindi, se si richiedeva una modalità bidirezionale, si doveva lavorare su Xorg, oltre al fatto che al momento c’è solo il supporto per Gnome in Wayland, questo è un altro problema dato che TeamViewer doveva creare e supportare una versione per ogni ambiente di scrivania.
Installare teamviewer da riga di comando
TeamViewer è senza dubbio uno dei client di remote computing più popolari disponibili su Internet. Come Windows e macOS, anche gli utenti Linux possono installare TeamViewer sul proprio sistema per accedere da remoto ad altri dispositivi e computer.
Prima di installare TeamViewer sul proprio sistema, è necessario scaricare il file del pacchetto ufficiale dal sito web di TeamViewer. I pacchetti sono diversi per ogni distribuzione, principalmente Debian, Arch e Fedora.
TeamViewer offre numerose funzioni necessarie per impostare il remote computing sul proprio computer. È possibile connettersi ad altri dispositivi, controllare altri desktop e accedere al filesystem di diversi computer tramite Internet.
Installare teamviewer raspbian
Meglio ancora, l’applicazione funziona con tutte le principali piattaforme: Windows, macOS e Linux (in forma limitata anche su iOS e Android). È possibile utilizzare TeamViewer per trasferire file da/verso un computer remoto e un host; chattare in tempo reale con i suoi utenti; sincronizzare il contenuto degli appunti e altro ancora.
TeamViewer è anche semplice da usare: si installa l’applicazione su entrambi i computer, quindi ci si connette utilizzando l’ID e la password unici generati dall’applicazione. Sebbene il set di funzioni principali di questo strumento sia più orientato ai professionisti IT, agli agenti di supporto e agli sviluppatori, è gratuito per uso personale (e ideale per aiutare un parente frustrato).
In questo post vi mostro come installare Team Viewer su Ubuntu 20.04 LTS e superiori. È possibile seguire gli stessi passaggi per installare TeamViewer su Linux Mint, Zorin OS e praticamente su qualsiasi altra distribuzione Linux basata su Ubuntu.
Andate alla pagina di download di TeamViewer Linux nel vostro browser web preferito e scaricate il programma di installazione .deb elencato per gli utenti di Ubuntu (nota: sono disponibili anche versioni .rpm e binarie da scaricare, ma questa guida non copre l’utilizzo di tali versioni).
Linux rimuovere teamviewer
TeamViewer è un software proprietario che consente a un utente di accedere in remoto al desktop di un altro utente, condividere il desktop e persino facilitare il trasferimento di file tra i PC tramite una connessione Internet. È un’applicazione molto conosciuta dal personale di assistenza e si rivela utile per aiutare gli utenti remoti che sono bloccati e non possono ricevere assistenza.
Inoltre, il programma funziona bene su tutte le principali piattaforme: macOS, Windows e Linux (in forma limitata anche su Android e iOS). Oltre al trasferimento di file, TeamViewer consente di chattare con gli utenti in tempo reale, di sincronizzare il contenuto degli appunti e molto altro ancora.
La complessità dell’applicazione non compromette tuttavia la semplicità del programma. In quanto tale, è un’applicazione piuttosto semplice, in quanto è sufficiente installarla su entrambi i PC necessari per la connessione, quindi collegarli tra loro utilizzando l’ID e la password unici che genera automaticamente. Sebbene la funzione principale di questa applicazione sia rivolta maggiormente ai professionisti IT, DevOps e agli agenti di supporto, il suo utilizzo è gratuito (ed è utile per aiutare un amico o un parente frustrato).