Installare grub su usb

Installare grub su usb

Installare grub su usb

bootloader su usb

Una chiavetta USB multiboot permette di avviare più file ISO da un singolo dispositivo. I file ISO possono essere copiati sul dispositivo e avviati direttamente senza scompattarli prima. Ci sono diversi metodi disponibili, ma potrebbero non funzionare per tutte le immagini ISO.
Creare almeno una partizione e un filesystem supportato da GRUB sul drive USB. Vedere Partizionamento e file system#Creare un file system. Scegliere la dimensione in base alla dimensione totale dei file ISO che si desidera memorizzare sul disco, e prevedere uno spazio extra per il bootloader.
Ci sono alcuni progetti git che forniscono alcuni file di configurazione di GRUB preesistenti, e un bel grub.cfg generico che può essere usato per caricare le altre voci di boot su richiesta, mostrandole solo se i file ISO specificati – o le cartelle che li contengono – sono presenti sul disco.
Per lo scopo di un’unità USB multiboot è più facile modificare grub.cfg a mano invece di generarlo. In alternativa, fare le seguenti modifiche in /etc/grub.d/40_custom o /mnt/boot/grub/custom.cfg e generare /mnt/boot/grub/grub.cfg usando grub-mkconfig.

come installare grub bootloader in windows 10

Gli ho fatto un boot USB prima di dare un’occhiata e ho scoperto che il suo BIOS non può avviare da USB. L’unica cosa che ho è una console GRUB ma lui è desideroso di installare XP (su USB) e usarlo solo per i film.
È possibile utilizzare la console GRUB per avere accesso all’USB e avviare l’installazione di Windows? È un’impresa ardua, ma penso che questo possa essere il modo, oppure cercare di installare via LAN, cosa che non credo sia fattibile.
All’avvio, grub cercherà i vostri dispositivi e assegnerà loro dei numeri. Tutti i dispositivi che sono partizionati (hard disk e flash drive) avranno anche dei numeri assegnati. Il formato è (<nome dispositivo>,<indice partizione>). In grub2, gli indici delle partizioni sono cambiati, quindi i due esempi sopra hanno lo stesso effetto nonostante sembrino usare radici diverse.
Il tuo primo dispositivo (hd0) è quello da cui grub ha appena caricato. Dopo di che, di solito si può assumere che tutti i dispositivi interni vengano prima di quelli esterni. Molto probabilmente saranno sotto forma di hd e un numero.
Dopo la virgola c’è l’indice della partizione. Gli hard disk e le chiavette saranno quasi sempre partizionati, quindi dovete scegliere la partizione giusta (e molto probabilmente l’unica). I CD-ROM di solito non sono partizionati.

  Installare kubuntu da usb

installare grub su usb da windows

Mi piacerebbe avere Ubuntu installato su una chiavetta USB, che potrei inserire in (quasi) qualsiasi computer e avviare da essa, e che potrei usare (quasi) normalmente, come se fosse installato su quel computer. Mi piacerebbe anche avere una partizione dati su di essa che potrebbe essere utilizzata da (quasi) qualsiasi computer, soprattutto per memorizzare alcune applicazioni portatili, per ogni evenienza.
Ho cercato delle soluzioni ma la maggior parte di esse sono per esigenze specifiche che sono diverse dalle mie, quindi è difficile estrarre i requisiti minimi da queste soluzioni per applicarle al mio problema.
NB : Qui presento il modo manuale di procedere. E’ un po’ più complicato (non impossibile pensarlo) ma potete controllare esattamente ciò che volete/avete bisogno. Se non ci capisci niente, forse usare un software come MultiSystem sarebbe una soluzione migliore per te.
Ci sono due modi per creare tale chiave usb. Puoi usare una tabella delle partizioni mdos/MBR o una tabella delle partizioni GPT. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi, cercherò di descrivere prima la versione mdos, e potrei arrivare alla versione GPT più tardi quando avrò più tempo.

  Installare giochi xbox 360 su chiavetta usb

installare il bootloader su usb

2) Cliccate con il tasto destro sul pacchetto .txz che avete scaricato e selezionate “install”. Questo installerà tutti i file di grub necessari al sistema che state usando, ma non sovrascriverà l’MBR dell’unità attiva (continuerà ad avviarsi come al solito).
ma sostituisci hd1,0 con il dispositivo/partizione in cui vuoi installare grub. Questo dice a grub di cercare in questa partizione (la vostra partizione di destinazione) i file necessari all’avvio. Nella mia prima installazione non l’ho incluso, e grub si bloccava all’avvio, perché cercava i file su un altro dispositivo.
Di nuovo, sostituite hd1 con il dispositivo su cui volete installare grub. Questo sovrascriverà l’MBR di questo dispositivo, quindi ancora una volta, è molto importante che tu sappia con quale dispositivo hai a che fare, o potresti incasinare la tua capacità di avviare il computer! Nota: se state cercando di installare grub nel bootsector di una partizione (piuttosto che nell’MBR), digitate, per esempio, ‘setup (hd1,1) per installare sulla seconda partizione del secondo disco.

  Installare seven da usb

Articoli correlati

About the author

admin

View all posts